SecFull® RBM+

La prima piattaforma tutta italiana per inviare RCS business di tipo A2P
che rispetta tutte le norme italiane ed eroga anche le Prestazioni Obbligatorie
ex art. 57 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche

In qualità di RBM partner ed Operatore Italiano con Autorizzazione generale siamo in grado di offrire alle aziende il servizio RCS che si interconnette all’architettura Jibe di Google per mezzo della nuova piattaforma SecFull® RBM+. Questa piattaforma nasce dall’unione della nostra piattaforma SecFull® RBM e SecFull® Target, quindi rappresenta la prima piattaforma in grado di offrire il servizio RCS ed al contempo le Prestazioni Obbligatorie per l’Autorità Giudiziaria. La compliance all’art. 57 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche rappresenta infatti un vincolo imprescindibile per l’offerta di tale servizio in Italia.

La piattaforma SecFull® RBM+ consente di interagire con il mondo Google senza necessità di ulteriori sviluppi software e di creare le campagne di marketing più adatte al Cliente in funzione del suo business (Promotions, Ticketing, ecc.), con logiche di interazione con l’utente finale che non sarebbero implementabili con SMS, WhatsApp, Telegram o altri servizi simili.

Inoltre il servizio RCS è nativamente adottato da tutti gli smartphone, iOS e Android, senza necessità di APP di terze parti.

Cos'è RCS ?

Rich Communication Services (RCS) è uno standard di protocollo di comunicazione per la messaggistica istantanea, principalmente per telefoni cellulari, sviluppato e definito dalla GSM Association (GSMA).  RCS è stato progettato come standard aperto del settore ed il suo sviluppo è stato anche supportato dagli operatori di rete mobile per riguadagnare la loro influenza contro le singole app e servizi di chat OTT (over-the-top).

A partire dal 2020, RCS è stato implementato in 90 operatori di telefonia mobile in 60 paesi in tutto il mondo ed ha oltre 1 miliardo di utenti attivi mensili a partire dal 2023. RCS è già utilizzato dagli utenti finali per comunicazioni P2P (Person to Person), senza il supporto dell’Operatore Mobile (MNO). Per gli smartphone Android è utilizzata l’APP Messages su Android. Apple ha aggiunto il supporto per RCS in Messaggi con iOS 18 a settembre 2024.

La nuova generazione di brevi Messaggi per il Marketing

Con RCS, le aziende possono offrire ai propri clienti un’esperienza di messaggistica ricca e interattiva, completa di branding, contenuti multimediali e altro ancora.

La messaggistica RCS offre alle aziende una gamma di funzionalità e capacità che consentono loro di creare un’esperienza cliente più coinvolgente e personalizzata.

Con funzionalità come branding, contenuti multimediali e risposte suggerite, le aziende possono offrire ai propri clienti un’esperienza di messaggistica senza soluzione di continuità.

Cos'è RCS Business Messaging (RBM)?

Per il mercato Business è disponibile RCS Business Messaging (RBM) dove le aziende comunicano con i propri clienti attraverso un Agente, simile ad un Alias con la possibilità di visualizzare all’utente le informazioni sull’azienda, sul proprio portale web, sui propri riferimenti telefonici, ma senza necessità di avere a disposizione una numerazione mittente.

Gli Agenti  comunicano con gli utenti tramite messaggi, che possono essere di tipo base (testuali fino a 160 caratteri), multimediali (in cui è possibile allegare qualunque documenti, immagine, video, appuntamento in agenza o link) e conversazionale (simile ai primi due ma con la differenza che l’utente può dialogare con l’Agente). Il flusso della conversazione tra l’agente e un utente è simile a una conversazione tra due persone e ogni parte parla a turno, ascoltare e rispondere l’altro.

L’Agente RBM avvia conversazioni con gli utenti. Gli utenti non possono iniziare conversazioni con l’agente, ma quando quest’ultimo avvia una conversazione, l’utente può rispondere in qualsiasi momento.

Gli Agenti inviano il primo messaggio quando si riceve un trigger esterno che può dipendere dal caso d’uso, ad esempio:

  • Un pacco viene spedito
  • È il momento di inviare offerte giornaliere sui panini all’ora di pranzo
  • Un utente contatta l’assistenza clienti in chat
Il futuro della messaggistica aziendale è adesso

La messaggistica RCS offre alle aziende una serie di vantaggi, da un maggiore coinvolgimento a una migliore fidelizzazione dei clienti.

Con le sue funzionalità di messaggistica ricche e interattive, RCS è il futuro della messaggistica aziendale.

Con la messaggistica RCS, le aziende possono aumentare il loro coinvolgimento con i clienti offrendo loro più modi per interagire e rispondere.

Dai pulsanti interattivi ai contenuti multimediali, la messaggistica RCS consente alle aziende di creare campagne di marketing più avvincenti ed efficaci.

Perché scegliere RCS?

La risposta è semplice: la messaggistica RCS offre una gamma di funzionalità e vantaggi senza pari rispetto ad altre piattaforme di messaggistica.

La messaggistica RCS consente alle aziende di inviare contenuti ricchi e interattivi ai propri clienti, tra cui immagini, video e persino caroselli.

Grazie a queste funzionalità, le aziende possono creare campagne di messaggistica più coinvolgenti e convincenti che stimolano il coinvolgimento e la fidelizzazione dei clienti.

E non dimentichiamo i messaggi conversazionali che possono essere gestiti dall’intelligenza artificiale.

Want to Work With Us?

Contattateci per informazioni, per ricevere la brochure di SecFull® RBM+ e per un preventivo sulla base delle vostre esigenze